Carlo Carena, Appunti per la biografia di L.A.Cotta, p.2
Giacomo Priotto, Per un censimento degli alpeggi, p.5
Carlo Tullio-Altan, Una comunità walser delle Alpi: Rimella, p.8
Samuel William King, Dalla Colma di Campello a Varallo, p.12
Enrico Rizzi, La colonizzazione walser di Ornavasso alla luce di nuovi documenti, p.15
Anton Tonoli, "Tra Forno e Campello, 1860", p.23
Marziano Guglielminetti, Una "diceria" ortese di Achille Giovanni Cagna, p.29
Achille Giovanni Cagna, Termosifone!, p.31
Carlo Buscaglinio Strambio, I Vegezzi di Armeno, p.33
Lino Cerutti, "Il libro delle lacrime ovvero la Cacciana", p.36
Mauro Bottini, Note sulla storia esterna degli statuti di Omegna, p.39
Massimo M. Bonini, Le cappellette devozionali di Casale, p.41
Mario Bottini, Fantasmi e fisiche di Agrano, p.45
Luigi Alberti, Pasquale Maulini, Recensioni, p.47
Questo è un blog di racconti, leggende, storie raccontate dagli ubriachi nelle osterie e di cialtronesche invenzioni che ruotano attorno al lago d'Orta. Se cercate la Verità, qualunque sia quella che v’illudete di trovare, avete sbagliato indirizzo.
venerdì 12 settembre 2008
Lo Strona. Anno 5, n. 3 Luglio/Settembre 1980
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Per approfondire le leggende legate ai folletti mi sono ho deciso a salire da lei. Della sua esistenza me ne ha parlato il Filosofo , natura...
-
Su indicazione del drago di Arola mi sono avventurato per le vie del paese, incontrando proprio davanti alla chiesa questa misteriosa f...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Se può interessare, il testo dell'articolo Le cappellette devozionali di Casale Corte Cerro si troval all'indirizzo http://casalecortecerro.ilcannocchiale.it alla sezione Cultura tradizionale, con la data 21 aprile 2008.
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione! Ho inserito il link anche nel post.
RispondiElimina