Visualizzazione post con etichetta Siamo in Onda 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Siamo in Onda 2010. Mostra tutti i post

domenica 26 febbraio 2012

Un generale in paradiso



Questa storia potrebbe iniziare così: “Era una notte buia e tempestosa…” ma non si tratta dell’inizio del romanzo (incompiuto) di quel cane scrittore che è l’adorabile Snoopy dei Peanuts. Questa infatti è una storia vera, che vede coinvolti un generale, una contessa e un paradiso in terra.
Era una sera piovosa del giugno 1821 e un viaggiatore che da Torino andava alle Isole Borromee, giunto a Borgomanero, invece di proseguire verso Arona ordinò al cocchiere di puntare sul Lago d’Orta.

Dentro la carrozza che risaliva la strada tortuosa che conduceva ad Ameno, sballottato ad ogni tornante di quella strada fangosa, sedeva un uomo che guardava fuori e vedeva solo notte e nebbia. Di tanto in tanto intravedeva la sagoma scura della Torre di Buccione con le sue mura merlate. E la sua mente si accendeva di fantasiose visioni di armati di guardia sugli spalti.

Motivazione ufficiale del cambio di rotta era il desiderio di percorrere una strada diversa, come scrisse nelle sue memorie, attraversando il lago d’Orta in barca per raggiungere Omegna e di qui Baveno. Il viaggiatore però non era un personaggio qualunque e la sua decisione nascondeva un secondo fine.

L’uomo era il Barone austriaco Ludwig Von Welden, che pochi mesi prima aveva diretto la repressione contro i patrioti piemontesi. E la sua deviazione aveva a che fare con una persona conosciuta a Torino in quella occasione.

Era la nobildonna Teresa Sopransi vedova del conte Ignazio Agazzini. I due si erano incontrati a Torino e Welden aveva accettato l’invito della poco più giovane vedova di passare a trovarla, casomai fosse capitato sul Lago d’Orta.

Quello che il colonnello Welden non sapeva era che quella visita l’avrebbe colpito profondamente. La mattina successiva, aprendo la finestra della sua camera, vide davanti a sé l’imponente sagoma del Monte Rosa stagliarsi su quell’angolo di paradiso che era il lago d’Orta. E ne fu folgorato. Pochi mesi dopo scalò per primo la punta Ludovica, dandole questo nome.

Il colonnello non sapeva, forse, che la contessa faceva parte di una società segreta, il ramo femminile della Carboneria, le cui aderenti si facevano chiamare “giardiniere” e giravano con un pugnale sotto la gonna infilato nella giarrettiera. La contessa, inoltre, era l’amante di Confalonieri, uno dei capi dei cospiratori lombardi che aspiravano a liberare la loro Patria dagli austriaci.

L’anno successivo Teresa fu convocata dalla polizia austriaca. Mentre lei respingeva ogni accusa scagionando il Confalonieri, quest’ultimo fu meno abile e finì con il metterla in una situazione difficile e molto pericolosa.

Il giudice, però, dopo poche domande la liberò. E c’è chi dice che a mettere una buona parola per lei fu proprio il Welden, che tre anni dopo si dimise dall’esercito per un periodo di riposo in cui sbocciò come una rosa il tenero e passionale amore per la bella “giardiniera” italiana, che sposò a Trieste nel 1829. Un amore intenso, ma sfortunato perché Teresa morì due anni dopo.

venerdì 17 dicembre 2010

L’oro di Siamo in Onda


L’oro è stato il primo metallo utilizzato dall’uomo, prima del rame, del bronzo e del ferro. Già nella preistoria gli uomini lo cercavano e lavoravano per ricavarne monili. Le sue caratteristiche rendono infatti particolarmente pregiato questo metallo, che non subisce la corrosione. Per questo fu considerato un metallo nobile, simbolo di purezza.

Per la sua virtuale indistruttibilità, una parte dell’oro (ma si calcola che il 75 % dell’oro sia stato estratto solo dopo il 1910) è in circolazione da tempi antichissimi. Perciò, l’anello che portate al dito o la collana che avete al collo contiene una parte dell’oro che ornò i corpi di principesse e sovrani, di predoni e meretrici.

venerdì 10 dicembre 2010

Siamo in Onda e i suoi sosia



Si crede che ciascuno di noi abbia almeno un sosia, una persona assolutamente identica o quanto meno molto simile. Se poi siete tra quelli che vengono considerati “famosi” certamente ci saranno persone che faranno di tutto per assomigliarvi, dal trucco al parrucco. Perché essere i sosia di qualcuno può persino diventare un mestiere.
Pare ad esempio che l'ex dittatore iracheno Saddam Hussein, per timore di attentati in occasione delle sue apparizioni pubbliche e per sviare i servizi segreti dei paesi nemici, utilizzasse non uno, ma addirittura quattro diversi sosia…

Al tema “sosia” è dedicata la nona puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio. Su questo tema si cimenteranno due scrittrici coi loro racconti: Perry e Sara.
E non mancherà la buona musica, come sempre, per una trasmissione che… non ha uguali!

C’è anche una domanda posta agli ascoltatori:  Incontrate un vostro sosia perfetto che si rende disponibile a fare qualunque cosa al vostro posto: cosa gli chiedereste di fare?

Ditelo  inviando un sms oppure scrivetelo su questo blog o via mail. Le risposte più belle saranno lette in trasmissione.
Potrete trovare le foto della serata su Facebook oppure sul blog www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:   
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960    

 Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

venerdì 3 dicembre 2010

La follia di Siamo in Onda

Tra gli Arcani Maggiori dei Tarocchi c’è una carta che non ha un numero o per meglio dire corrisponde al numero 0. È il “Matto” che  rappresenta il caos, dal quale tutto inizia e a cui il tutto ritorna per poi poter ricominciare. Il Matto è il giullare, l’unico che può insolentire l’Imperatore e i suoi cortigiani, dicendo la verità ridendo e irridendo. Il Matto, figura doppia, è il Genio, ma è anche la Follia, che non a caso spesso vanno a braccetto.

Alla follia è dedicata l’ottava puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio che vedrà la partecipazione di una band che diffonderà nei nostri studi e nell'etere il ritmo e il sound della bossanova: gli Obrigado!

Il tema della puntata è, come dicevo, la Follia. E la domanda posta agli ascoltatori è:  
se doveste vincere un'importate somma alla lotteria, quale sarebbe la vostra prima follia? 
E ancora... quali follie avete fatto, nella vita?

Dite le vostre follie inviando un sms oppure scrivetelo su questo blog o via mail. Le risposte più belle saranno lette in trasmissione.
Potrete trovare le foto della serata su Facebook oppure sul blog www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

 Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

venerdì 26 novembre 2010

I nodi della memoria di Siamo in Onda


C’era una volta nella città di Gordio, un nodo avvolto dalla leggenda. Era intricato in modo così complesso che si diceva che chi fosse riuscito a scioglierlo avrebbe conquistato l’Asia. Molti saggi si cimentarono nell’impresa, ma fallirono. Poi giunse un giovane e ambizioso re. Essendo anch’egli sul punto di fallire mise mano alla spada e tagliò in due il nodo sciogliendolo. Di lì a poco, Alessandro Re di Macedonia avrebbe conquistato l’Asia.

Sabato andrà in onda una nuova puntata, la 7°, di Siamo in Onda il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio.
In studio un nuovo amico, Lorenzo Bertocchini, bravissimo cantautore varesino.
Il tema della puntata è Nodi e la domanda è:
C'è qualche nodo al fazzoletto che non avete mai slegato?

Se vi ricordate quale ditelo inviando un sms oppure scrivetelo in bacheca o via mail. Le rispote più belle saranno lette in trasmissione.
Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

sabato 20 novembre 2010

Le radici di Siamo in Onda

 
La sesta puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio vedrà la partecipazione di due gruppi esordienti ai nostri microfoni. Saranno con noi i "The Kor" e i "Black Roses".
La parola chiave della serata sarà RADICI.
Lo staff vi propone un gioco: proviamo a scoprire le nostre radici e immaginare chi eravamo in una vita precedente.
Raccontateci il vostro "ipotetico passato" inviandoci un sms oppure scrivetelo su Facebook o via mail. Le risposte più belle saranno lette in trasmissione.
Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it

Per ascoltarci:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

sabato 13 novembre 2010

Le misure contano a Siamo in Onda



La nuova puntata, la 5° del salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio, vede la partecipazione dei Pentagrami, band piemontese i cui brani parlano di gente comune e storie semplici senza tralasciare riflessioni sulla vita e riferimenti alla storia locale.
Qual è la vostra misura di cui andate più orgogliosi?
Come avrete sicuramente capito il tema della puntata è misure, quindi dateci le vostre misure cui andate più orgogliosi inviando un sms oppure scrivetelo in bacheca o via mail.
Le risposte più belle saranno in trasmissione.
Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

venerdì 5 novembre 2010

I labirinti di Siamo in Onda


Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio è giunta alla sua quarta puntata e siamo certi che scorrerà come sempre felicemente, senza perdersi in un labirinto.

LABIRINTO infatti è il misteriosissimo tema della puntata e proprio per questo non poteva mancare una “pillola di mistero”, la prima de il Lago dei Misteri per questa nuova serie.

Il racconto – che sarà letto in trasmissione e pubblicato su questo blog domani sera in contemporanea – ha il titolo “il re del labirinto” e ci condurrà a scoprire alcuni dei miti più antichi d'Europa tra edifici misteriosi, creature mostruose, amanti, tradimenti e inganni.

Si vocifera anche di una presenza di Alfa in trasmissione, ma molto dipende dal fatto che riesca ad uscire dal labirinto per raggiungere la radio. Staremo a vedere o meglio ad ascoltare.

Come sempre in studio si suonerà ottima musica dal vivo. Sarà ospite non solo un grande artista ma un vero amico di Siamo in Onda, che ha condiviso sin dagli inizi questo progetto che cresce stagione dopo stagione nei contenuti e negli ascolti: Mario Ermini Burghiner e la sua band, i Mazaròch.

Ovviamente non poteva mancare l’ormai classica domanda ai lettori:
vi siete persi in una città che non conoscete e non capite la lingua dei suoi abitanti. Cosa fate per ritornare a casa?

Dateci le vostre indicazioni per uscire dal labirinto inviando un sms oppure scrivetelo su Facebook o mandate una mail. Le risposte più belle saranno lette in trasmissione.
Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it


Per ascoltare Siamo in Onda:
FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)



sabato 30 ottobre 2010

Dietro la maschera


Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero (Oscar Wilde)



Terza puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio.

Il tema saranno le maschere, con una domanda curiosa: 
se una maschera potesse conferirvi non solo l'aspetto, ma gli stessi pensieri di un personaggio, quale sarebbe?

Siamo sempre molto curiosi di saperlo quindi diteci quali sono le vostre maschere inviando un sms oppure scrivendolo su facebook o via mail o ancora su questo blog. Le risposte più belle saranno lette in trasmissione. http://www.facebook.com/profile.php?id=100000113029142
Sarà ospite in studio Maria Olivero, con le sue straordinarie canzoni. Sarà accompagnata per l'occasione dai Giò DeSfàa e i Fiö de la Serva.


Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it


Per ascoltarci:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net


Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960


Buon Ascolto...


(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

sabato 23 ottobre 2010

Di che vizio siete?


Gli ospiti musicali della seconda puntata di Siamo in Onda (sabato 23 dalle ore 21), il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio, sono degli amici che sono stati nel nostro talk show preferito altre volte nelle passate edizioni ottenendo sempre un grande successo. 

Il tema della puntata è, come sempre intrigante:
Quale vizio o cattiva abitudine non sapreste rinunciare?
Siamo curiosi di saperlo quindi diteci i vostri vizi e abitudini irrinunciabili inviando un sms oppure scrivetelo su facebook bacheca o via mail o ancora in questo blog. 
Le risposte più belle saranno lette in trasmissione.

Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog  www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

giovedì 14 ottobre 2010

Al via la quarta stagione di Siamo in Onda

Il team di Siamo in Onda è pronto per ripartire  e vi aspetta nel suo salotto sulle frequenze di Puntoradio.
La prima puntata della quarta stagione verrà trasmessa, rigorosamente in diretta, sabato 16 ottobre 2010 alle ore 21 su Puntoradio.
E come nelle passate stagioni, una parte importante del programma  del talk show del sabato sera di Puntoradio, è dedicata agli artisti musicali.
Il primo ospite di questa stagione è un nuovo amico, un grande cantante che ha partecipato all'ultimo festival di Sanremo nella sezione "Nuove Generazioni" arrivando in finale tra i primi quattro: LUCA MARINO.

Come consuetudine, ogni puntata ha un tema. Quello di sabato sera è il ghiaccio.
E la domanda posta agli ascoltatori è intrigante: 

Qual è la vostra tattica per rompere il ghiaccio con una persona che vi piace? 

Confessate le vostre tattiche inviando un sms oppure scrivetelo via mail o sulla bacheca del profilo Siamoinonda Puntoradio su Facebook. Se volete potete lasciare un commento anche su questo blog.
Le risposte più belle saranno lette in trasmissione.
Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it

All'interno del programma sono previsti anche alcuni brani degli amici scrittori di Siamo in Onda, letti dallo staff del programma. Tra qualche settimana sarà possibile ascoltare anche la prima pillola di mistero della quarta stagione. Una pillola che affonda le radici in uno dei miti più antichi del continente europeo...


Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

Buon Ascolto...

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

lunedì 7 giugno 2010

Eclissi Sonora: il gran finale di Siamo in Onda

GRAN FINALE DI SIAMO IN ONDA, IL LIVE SHOW DI PUNTORADIO!

Suoneranno dal vivo
Clan Mamacè, Conga Kit, Eeko, Egin, Esteban Diaz, Fabrizio Naso Trabucco, Goss, Ilaria Pastore, Maria Olivero, Mario Ermini Burghiner, Officine Finistere.

Presentano Fabio Giusti, William Facchinetti Kerdudo, Umberto Spantaconi con il cast di Siamo in onda (Puntoradio).

ARONA - SABATO 12 GIUGNO 2010
LUNGOLAGO (Largo Alpini d’Italia - zona Imbarcadero)
e in diretta su FM e streaming su www.puntoradio.net

Il tema della serata è: la valigia.
La domanda posta ai lettori è:
Cosa non può mancare nella valigia delle vacanze?

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21.)

sabato 5 giugno 2010

venerdì 4 giugno 2010

Viaggiatori radiofonici alla fiera di Arona


La penultima puntata, la trentatreesima di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio si terrà anche sabato sera alla 48° Fiera del Lago Maggiore ad Arona.
Ospite della trasmissione sarà un grande amico di Siamo in Onda e di Puntoradio: Daniele Fortunato accompagnato da Luciano Ancora.

Il tema della puntata sarà Ulisse e la domanda è di quelle opportune, alle soglie del periodo estivo:

Quale viaggio vorresti intraprendere?

Ditecelo su questo blog o inviando un sms oppure scrivetelo via mail.

Come ogni settimana, ci saranno anche gli amici scrittori e attori e potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21.)

venerdì 28 maggio 2010

Il sole alla radio




Per la trentaduesima puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio si trasferisce alla 48° Fiera del Lago Maggiore ad Arona. E per festeggiare questo "trasloco" non poteva mancare un grande amico di Siamo in Onda e della città di Arona: il grande Fabrizio "Naso" Trabucco!

Il tema della puntata sarà Girasoli:

E la domanda posta agli ascoltatori è: Qual è il vostro sole?

Ditelo su questo blog, oppure inviando un sms oppure scrivetelo su facebook o via mail.

Naturalmente, come ogni settimana, ci saranno anche gli scrittori e attori e potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

Buon Ascolto!

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21.)

venerdì 21 maggio 2010

Fantasia


La prossima puntata di Siamo in Onda ha come tema la fantasia.

Credo sia superfluo dire cosa rappresenti la fantasia per un blog come questo, che galoppa sfrenatamente sui pascoli erbosi dell'immaginazione.


E per voi? Quanto peso ha la fantasia nella quotidianità?


Ricordo le coordinate per ascoltare Siamo in Onda

- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21.)

venerdì 14 maggio 2010

Dinosauri in onda


La puntata di Siamo in Onda, sabato 15 maggio, ci porterà indietro nel tempo, quando i Dinosauri, le terribili lucertole, popolavano la Terra.

Del temibile Tirannosauro, il re dei dinosauri, e dei legami con altre misteriose creature, parlerà anche la Pillola di Mistero che verrà letta domani sera.

E voi, quando vi siete sentiti un po’ dinosauri?

La trentesima puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio, vede inoltre la partecipazione musicale di una grande e straordinaria cantante: Maria Olivero.

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21.)

sabato 8 maggio 2010

Disegno


La ventinovesima puntata di Siamo in Onda ha come tema “il disegno”.

Quale disegno di rappresenta?

Il mio lo vedete sopra, raccontateci il vostro!

L'ospite musicale di sabato sarà Ilaria Pastore, giovane cantastorie milanese che presenterà il suo nuovo disco "Nel mio disordine".
Ci saranno inoltre numerosi ospiti che interverranno in diretta. Dagli attori della Corte dei Miracoli a Maya Luna che si esibirà in una suggestiva e curiosa metamorfosi (le cui foto saranno pubblicate su www.siamoinonda.it).

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

venerdì 30 aprile 2010

A Siamo in Onda si lavora!


Si preannuncia molto interessante la ventottesima puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio.
Tanti saranno gli ospiti tra i quali principalmente Andrea Villani, scrittore noir, che presenterà in diretta il suo nuovo romanzo "La strategia del destino". Interverranno tra gli altri un altro scrittore noir, Paolo Franchini e poi Andrea G. Pinketts, Roberto Freak Antoni e Luciano Lutring, il rapinatore di banche diventato scrittore.

In studio, per la prima volta, gli EEko, un gruppo pop/rock.

Il tema della puntata non poteva che essere che il Lavoro.

Così il quesito della serata è

Chi non lavora....

Ditelo con un sms oppure scrivetelo qui o via mail.
Potrete trovare le foto della serata su www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)

sabato 24 aprile 2010

Pensieri oziosi di un ozioso


"Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo."

Rubo questa citazione a Jerome Klapka Jerome, uno dei massimi esperti in materia di ozio (scrisse i “Pensieri oziosi di un ozioso”) per introdurre la ventisettesima puntata di Siamo in Onda, il salotto radiofonico del sabato sera di Puntoradio.

Il tema della puntata sarà Noia e Ozio e il quesito posto agli ascoltatori è:

siete cultori del dolce far niente o impegnati per scelta?


La trasmissione (in cui non si ozia mai, posso testimoniare) vede la partecipazione musicale di un grande gruppo storico del borgomanerese: i mitici Goss con la loro musica reggae.

Le foto della serata e i contributi degli autori saranno pubblicati su www.siamoinonda.it

Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net

Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960

(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21.)


PS
La Bottega del Mistero sarà chiusa anche domani, non per ozio, ma per trasloco in corso. Vi farò sapere a breve il nuovo indirizzo.

Post più popolari

"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".

Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.