Visualizzazione post con etichetta Armeno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Armeno. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2015

Il ponte del bosco





Tra i luoghi di ritrovo delle streghe citati nell'inchiesta del 1519 compare un "ponte di Armeno". Non è chiaro di quale si tratti. 

C'è però una singolare coincidenza. Al Punt dal bosc, una struttura in rovina alla confluenza tra l'Ondella e l'Agogna, era tradizione recarsi per invocare la pioggia.
Il rito prevedeva che le donne in processione raccogliessero acqua da una sorgente, prendendola in bocca, per poi sputarla dal ponte. Al centro di questo sorgeva una cappella sacra crollata anni fa e sostituita da una struttura di metallo. 

Onestamente non ci avevo fatto caso prima, e condivido la mia domanda con voi. Chi si è arrampicato su un ponte pericolante per lasciare davanti all'effige sacra una bottiglietta di acqua minerale? Un vandalo incivile? O il fatto che sia ordinatamente disposta accanto a due pietre ai piedi dell'immagine non è una coincidenza?



venerdì 31 agosto 2012

Un libro sulla chiesa parrocchiale di Armeno



Sabato 1 settembre 2012, alle ore 21, presso la Chiesa parrocchiale di Armeno verrà presentato il volume “La chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Armeno”.

La serata sarà allietata da interventi musicali di Chronos Ensemble


Indice del volume.


Post più popolari

"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".

Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.