Il grande ingannatore e i suoi figli

Vi chiedete chi sia il Grande Ingannatore? Andate e leggere questo post nella Bottega del Mistero.
Nella lunga e, talora, gloriosa storia della menzogna uno dei figli del Grande Ingannatore, un famoso bugiardo, ha assunto una immortale fama letteraria: Ulisse*.
Soprattutto di lui si parla oggi nella Bottega del Mistero sul blog di Siamo in Onda.
* Secondo alcuni, l'intera Odissea non sarebbe altro che la storia inventata da un uomo per giustificare la sua assenza ventennale da casa.
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Per approfondire le leggende legate ai folletti mi sono ho deciso a salire da lei. Della sua esistenza me ne ha parlato il Filosofo , natura...
-
Su indicazione del drago di Arola mi sono avventurato per le vie del paese, incontrando proprio davanti alla chiesa questa misteriosa f...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Un vero bugiardo deve essere fantasioso e strafurbo, perchè no farsi un'autoepopea giustificativa. Pensa ai racconti che ne potrebbero scaturire dai prossimi Ulisse postmoderni, dai rapimenti alieni in là .......
RispondiEliminaMiaoooo sapessi le cose che si vedono dai tetti dove passeggio ....... miaooooooo
Ricodavo che fosse Ulisse, per questo motivo riconosciuto come personaggio negativo nell'Eneide ^___^
RispondiElimina" Secondo alcuni, l'intera Odissea non sarebbe altro che la storia inventata da un uomo per giustificare la sua assenza ventennale da casa."
RispondiEliminaPerò....
una bugia che ha riscosso un successone!
Se tutte le bugie avessero queste conseguenze....
Imparerei volentieri!
Un bacione!
eheheheheh
RispondiEliminabella questa dell'assenza ingiustificata da casa!!!
Se devi mentire, tanto vale raccontare una balla epica.
RispondiElimina;)