Quell'ultimo treno...

La puntata di Siamo in Onda di sabato prossimo verterà sul tema "treno".
Questa la domanda posta agli ascoltatori e ai lettori di questo blog.
Quando vi siete resi conto di aver perso il treno?
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Ormai sul lago d’Orta non si parla d’altro. Negli uffici commerciali, nelle fabbriche di rubinetti, nelle aule scolastiche la domanda è...
-
Per approfondire le leggende legate ai folletti mi sono ho deciso a salire da lei. Della sua esistenza me ne ha parlato il Filosofo , natura...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
mah..fino ad ora, diciamo che, le scelte che ho fatto mi sono sembrate quelle piu' corrette e le ho sostenute quindi non mi sono posto il problema dell'ultimo treno.....
RispondiEliminatroppo sicuro di me? :-(
ciao un salutone
il treno l'ho perso chissà quante volte! eheheheheheheh
RispondiEliminama ho sognato anche di perdere la nave, conta?
Di treni se ne perdono in continuazione, è saper saltare ogni tanto su qualcuno che conta...
RispondiEliminain fondo, tutti non potremmo prenderli no?
Boh,i alcuni miei amici dicono che ne perdo tanti,ma a me non sembra.
RispondiEliminaQuando vi siete resi conto di aver perso il treno? Quando ho capito che, dopo di quello, non ce ne sarebbe mai stato un altro...
RispondiEliminaMa tutto sommato, ripensandoci, mi è andata meglio di Anna Karenina, quindi non mi posso lamentare!!!!
;-)
Se per treno intendi il mezzo di locomozione direi mai perchè sono una persona puntuale....
RispondiEliminaMa nella vita anche se di primo acchito ci può sembrare di aver perso un treno io dico che non è così in verità. Il treno successivo che abbiamo preso ci fa essere quelli di oggi e non bisogna avere rimpianti perchè ci ha dato la consapevolezza attuale...Ciao Roberta
... fortunatamente il treno non l'ho mai perso, ho sempre cercato di ponderare bene le mie scelte, e fino ad ora sono soddisfatta!
RispondiEliminaTutto sommato anche a me sembra di non avere perso il treno, sono felice di quello che ho... certo, a guardarsi indietro ci sarebbe sempre qualcosa da modificare, ma io ragiono sempre verso il futuro!!
RispondiEliminaSe poi non ragioniamo in senso figurato, il treno l'ho perso molte volte in verità, essendo pendolare!
Ciao Alfa, sono tornato tra i "vivi"... basta pilloline e punturine finalmente!
RispondiEliminaRispondendo alla tua domanda: il treno l'ho perso mille volte, ma ogni volta è stato un bene, perché per fortuna il destino mi ha sempre riservato sorprese migliori... almeno finora!
Un treno mi sono resa conto di averlo perso....però per il resto sono contenta di quello che ho.
RispondiEliminaSicuramente ci saranno ancora tanti treni da prendere; spero di non perderli ;)