Gianni Rodari, Il ragioniere - pesce del Cusio, p. 2
Marziano Guglielminetti, Ernesto Ragazzoni, il poeta del lago d'Orta, p. 6
Ernesto Ragazzoni, Il mio vecchio lago, p. 8
Teresio Valsesia, "Di vecchio panno verde, il Mottarone", p. 10
Pietro Chiovenda, Francesco Guglianetti e il suo tempo, p. 16
Enrico Rizzi, "La spartizione", p. 20
Lino Cerutti, Immagini di vecchi mercati, p. 25
Mario Bottini, Intrecci: "Alpi e cascine - II° parte", p. 31
Luigi Arioli, La cajascia di Germano, p. 33
Giorgio Cecchetti, Alla riscoperta delle macchiette perdute: il Balèla, p. 37
Massimo M. Bonini, Leggende di Montebuglio, p. 39
Giuseppe Buschini, Giuseppe Bosio, Angelo Taglione, Poesie in dialetto, p. 41
Emiliano Bertone, Vittoria Sincero, Lorenzo Del Boca, Recensioni, p. 43
Emiliano Bertone, Comunità Montana "Cusio-Mottarone": lettera del Presidente, p. 45
Francesco Rondena, Cronache della "Cusio - Mottarone", p. 46
Comunità Montana "Valle Strona": calendario delle manifestazioni 1978, p. 47
Francesco Rondena, Cronache della "Valle Strona", p. 48
Questo è un blog di racconti, leggende, storie raccontate dagli ubriachi nelle osterie e di cialtronesche invenzioni che ruotano attorno al lago d'Orta. Se cercate la Verità, qualunque sia quella che v’illudete di trovare, avete sbagliato indirizzo.
venerdì 22 agosto 2008
Lo Strona. Anno 3, n. 1 Gennaio/Marzo 1978
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Per approfondire le leggende legate ai folletti mi sono ho deciso a salire da lei. Della sua esistenza me ne ha parlato il Filosofo , natura...
-
Su indicazione del drago di Arola mi sono avventurato per le vie del paese, incontrando proprio davanti alla chiesa questa misteriosa f...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate una traccia del vostro passaggio, come un'onda sulle acque del Lago dei Misteri...