La storia di una terra antica in un nuovo blog
Questa associazione trae origine ed è diretta discendente di un'istituzione più che centenaria. Nel 1901 con il contributo di tutti i capofamiglia della comunità alzese (da qui il nome La famiglia Alzese) venne costruito un edificio a lungo utilizzato come scuola. Restaurato e reso accessibile, dal 1991 ha cominciato a organizzare manifestazioni di carattere culturale tra mostre d`arte, pubblicazioni, concorsi di presepi, mercatini di hobbistica, ecc. Trasformandosi infine in associazione culturale.
Il blog raccoglie i frammenti di memoria della comunità di Alzo, Pella e frazioni. Una storia molto antica, che ha la sua prima testimonianza in un masso altare con coppelle, vasche e canalette che sorge poco lontano, continua in epoca romana e si sviluppa nel medioevo con la chiesa di San Filiberto, primo edificio di culto costruito sulla sponda occidentale del lago poco dopo il Mille.
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
“Luna tu parli solamente a chi e' innamorato chissà quante canzoni ti hanno già dedicato” Gianni Togni, Luna. Mutevole come la lu...
-
La villa sul lago era immersa nella pace, circondata dal canto degli uccelli, affaccendati a portare cibo ai piccoli nei nidi. Al centro d...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
Castelli Cusiani, autunno 1944. È un tranquillo pomeriggio sul lago. La guerra sembra distante e non riesce a turbare la serenità del luogo....
-
Ecco a voi, fresco di pubblicazione, il nuovo numero di A6 Fanzine , la rivista curata dalle amiche romane Isa e Sara . Come ricorderet...
-
Sambughetto è un paese che si trova più o meno a metà della Valle Strona ed è pieno di storia e storie interessanti. Vi potrei parlare del...
-
C'era un tempo sul lago di Omegna una barca magica che navigava solo di notte. Su di essa si radunava una squadra di streghe che gra...
-
“Prendi ancora un po’ di tisana, caro.” Ho risalito le pendici scoscese della montagna su cui vive la Maga per andare a fondo su un miste...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Molto interessante, quando la storia viene tramandata, in qualunque modo, è sempre cultura.
RispondiEliminaAndrò quanto prima a trovarli!
Ciao, buona giornata.
Dimenticavo . . .quando vedo immagini di una filarmonica, per me è sempre un piacere!
RispondiElimina