Questo è un blog di racconti, leggende, storie raccontate dagli ubriachi nelle osterie e di cialtronesche invenzioni che ruotano attorno al lago d'Orta. Se cercate la Verità, qualunque sia quella che v’illudete di trovare, avete sbagliato indirizzo.
sabato 9 giugno 2012
Siamo in Onda vi augura buona estate!
Questa sera ci sarà l’ultima puntata (la 32°) della stagione per Siamo in Onda il radioshow del sabato sera di Puntoradio. Come accade per l’ultimo giorno di scuola non ci sarà un tema, ma sarà una grande festa di arrivederci.
Sarà possibile interagire con il programma e gli ospiti inviando un sms o via mail. Le risposte più belle saranno lette in trasmissione.
Naturalmente potrete trovare le foto della serata su facebook oppure sul blog all'indirizzo www.siamoinonda.it
La grande novità è la recente espansione delle frequenze di Puntoradio, che vedete nella cartina di apertura e trovate di seguito.
Per cui se volete ascoltare il programma alla radio:
FM 95.1 ALTO ED EST MILANESE; CITTA’ E PROVINCIE DI: VARESE, COMO, VERBANIA, NOVARA, PAVIA, ALESSANDRIA,VERCELLI
FM 89.8 ALTO VERBANO, LOCARNO (CH), BELLINZONA (CH)
FM 97.3 VALMARCHIROLO, VALGANNA, LUGANO (CH), LAGO DI LUGANO
FM 98.2 LAGO DI COMO
FM 95.0 COMO CITTA’
Si aggiungono alle già presenti:
FM 96.0 VARALLO, ALTA VALSESIA
FM 93.5 BORGOSESIA, BASSA VALSESIA
FM 95.2 BIELLA e PROVINCIA
Altrimenti mediante internet in streaming su www.puntoradio.net
Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960
Vi aspettiamo numerosi!!! Buon Ascolto
(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Per approfondire le leggende legate ai folletti mi sono ho deciso a salire da lei. Della sua esistenza me ne ha parlato il Filosofo , natura...
-
Su indicazione del drago di Arola mi sono avventurato per le vie del paese, incontrando proprio davanti alla chiesa questa misteriosa f...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Buona estate!! ^___^
RispondiElimina