Chocolat

Domani sera Siamo in Onda affronterà un tema particolarmente allettante. Qualcosa capace di far perdere la testa a uomini e, forse soprattutto, donne: il cioccolato.Se volete approfondire l’argomento, potete gustare un antipasto domani mattina, entrando nella Bottega del Mistero, sul blog di Siamo in Onda. Il piatto forte sarà però servito, naturalmente, sabato sera a Siamo in Onda, su Puntoradio.Se volete (i commenti saranno letti in diretta) potete rispondere anche a questo quesito:Come riuscite a non avere sensi di colpa dopo aver divorato una tavoletta di cioccolato?
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Per approfondire le leggende legate ai folletti mi sono ho deciso a salire da lei. Della sua esistenza me ne ha parlato il Filosofo , natura...
-
Ormai sul lago d’Orta non si parla d’altro. Negli uffici commerciali, nelle fabbriche di rubinetti, nelle aule scolastiche la domanda è...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Risposta: perchè, non avendo la patente, smaltisco molto bene i grassi correndo per prendere al volo i mezzi pubblici! ;)
RispondiEliminaSemplice.... passeggiando per la città :D
RispondiEliminanelle grandi città le distanze sono grandi... e camminare a piedi, aiuta....
altrimenti... ma ora che c penso... io son golosissima d cioccolato :D
nessun senso d colpa :D
@ Vele: un ottimo sistema. La patente però potrebbe servirti...
RispondiElimina@ SaDiCa: sapevo che non avresti resistito al richiamo del cioccolato!
Il cioccolato mi piace molto ma non lo trovo irresistibile... così quella volta che proprio ne ho voglia posso mangiarne in quantità senza sentirmi in colpa!!! Nei giorni successivi, poi, spunta sempre qualche brufolotto a ricordarmi che è meglio non farla diventare un'abitudine... ;-)
RispondiEliminaPerchè un tale piacere fa scordare qualsiasi senso di colpa ......
RispondiEliminaMiaaaaaoooooo
La redazione mi ha comunicato che questa sera i commenti saranno letti in diretta a Siamo in Onda.
RispondiEliminaè impossibile non averne!!!!
RispondiEliminaPer fortuna c'è la replica... è stato un sabato molto intenso e HO DORMITO TUTTA LA SERA!!! Perdono... che vecchietta che sono...
RispondiElimina@ Pupottina: ti assicuro che si può mangiare cioccolato e non provare alcun senso di colpa...
RispondiElimina@ Anna: anch'io ho ascoltato la replica.
Eheheh... ti ho appena mandato una e-mail... ci ho provato ma una serie di inghippi tecnologici mi hanno fatto perdere la maggior parte della puntata, mannaggia!!!
RispondiElimina