Questo è un blog di racconti, leggende, storie raccontate dagli ubriachi nelle osterie e di cialtronesche invenzioni che ruotano attorno al lago d'Orta. Se cercate la Verità, qualunque sia quella che v’illudete di trovare, avete sbagliato indirizzo.
domenica 31 ottobre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Ormai sul lago d’Orta non si parla d’altro. Negli uffici commerciali, nelle fabbriche di rubinetti, nelle aule scolastiche la domanda è...
-
Per approfondire le leggende legate ai folletti mi sono ho deciso a salire da lei. Della sua esistenza me ne ha parlato il Filosofo , natura...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
1)Che noia che barba.che barba che noia: citazione dell'indimenticabile Sandra Mondaini in Casa Vianello
RispondiElimina2)C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è colpa mia!: è una battuta del film "The blues brothers"
3)Questa mi sfugge :-(
4)...che vantano centinaia di imitazioni: la mitica settimana enigmistica
5)L'incipit: "Dracula" di Bram Stoker
Allora, cara Malikà, giungo io a salvare il blog dalla desertificazione...
RispondiEliminail libro in questione dovrebbe essere il dracula di bram stoker se non sbaglio... jonathan harper inizia così il suo diario in cui narra il suo ameno viaggio verso l'allegra transilvania.
Per quanto riguarda i riferimenti a cinema tv e giornali... boh? Ci devo pensare un po'. Un aiutino si può avere?
Se non mi dai una mano ti mollo un papagno, eh? :-)
Caro Favoloso,
RispondiEliminasiccome mi pregio di servirmi di un ghost-writer, al secolo Alfa, ignoro bellamente ogni risposta, e men che meno avrei saputo riconoscere gli schizzi di quel noioso succhiacroste a voi caro.
I miei gusti incipitari avrebbero chiamato in campo piuttosto "fuochi di lombi", uova di lompo o comunque cose più gustose.
Inoltre mi pregio di essere troppo giovane per essere in grado di riconoscere i riferimenti che solo i più anzianotti possono decifrare.
Ossequis, omissis magnisque papagnibus.
@ Ele: ti sei lanciata! Bene, ma manca una risposta.
RispondiElimina@ Fav: Un aiutino? Ele è troppo giovane per ricordare il (terzo) quinto enigma...
@ Malikà: i lompi flambé te li cucino domani!
Ehm... mi fermo a due...Gli indimenticabili Sandra e Raimondo delle prime vignette e la settimana enigmistica, che vanta centinaia di imitazioni.
RispondiEliminaPer gli altri incipit mi arrendo e aspetto!
Ciao Alfa, buona serata.
@ Sirio: i due sono giusti, ma erano i più facili!
RispondiEliminaBuh?? Visto che si parla di enigmi, mi viene in mente come riferimento il famoso enigma della sfinge... Non mi viene in mente nient'altro... :-(
RispondiEliminaComunque vedi che ne rimangono di lettori, caro Alfa?! Non essere così disfattista!
arrivo troppo tardi ... il libro lo avevo indovinato, ma perché ho preso la mia copia ed ho controllato... per il resto vedo che Ele ha già detto quasi tutto ;-)
RispondiEliminaL'ultima citazione secondo me è:
RispondiElimina-Sì, sì, sì, sembra facile!: l'omino della Bialetti in un Carosello
Bravissima Ele! Sapevo che avresti trovato la soluzione!
RispondiEliminaGrazie! Sono soddisfatta di me!
RispondiEliminaCome sempre in ritardissimo... ho intuito (senza sbirciare le soluzioni già pubblicate, giuro!): Casa Vianello, Blues Brothers e Settimana Enigmistica! Non male, dai, tre su cinque. Però i più facili, credo, eh eh eh...
RispondiEliminaVengo a trovarti poco perchè sono un po' dispersa io, non perchè scrivi poco tu!
Magari (spero) un giorno tornerò più attiva... comunque è sempre interessante passare da queste parti a curiosare! Anzi, peccato che spesso leggo tutto molto di corsa, uffa...