Pensiero stupendo nella Bottega del Mistero
Eccezionalmente è aperta oggi la Bottega del Mistero sul blog di Siamo in Onda.Ieri infatti un problema di idraulica ha impedito la consueta apertura...Ad ogni modo ora che tutto è a posto vi consiglio di leggere la storia di oggi, che si dipana tra arte, musica e pensiero lungo gli arcaici sentieri della storia.
Post più popolari
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Mille. Un numero che fece paura all’umanità nei dintorni dell’anno Mille, per il supposto avvento dell’Apocalisse. Paure delle quali i mode...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
«Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre... (Gen.1,3). In questi giorni di lutto naz...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Ci sono strade che non vedono mai la luce del sole... Pillola di mistero trasmessa a Siamo in Onda il 13 dicembre 2008 . Il tema era ...
-
Preferite i supereroi granitici e invulnerabili (kriptonite a parte), come Superman, o i supereroi con super problemi, come Spiderman? I sup...
-
Il post, o meglio l'immagine, di ieri ha suscitato un gran trambusto. Lettori o, meglio, soprattutto lettrici inferocite mi hanno assedi...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
A causa di esami e ed impegni vari, starò meno in rete per un po' di tempo. Vi leggerò cmq quando potrò magari senza commentare (lo farò dall'ufficio dove i tempi sono ristretti e il pericolo sempre in agguato).
RispondiEliminaNon dimenticatemi e statemi bene. Postero' su "uomotimorato" e "worker" quando avrò tempo. Un abbraccio affettuoso a lettori e non.
Che bel viaggio nel tempo, la storia di oggi!!
RispondiEliminaRibadisco affascinante sapere che l'uomo nei secoli ha mantenuto dei punti comuni, ricerca, creazione, comunicazione, ecc. miaoooo
RispondiEliminacorro ...
RispondiEliminagrande !!! L'acqua ti è diventata ostile?
RispondiEliminabuon mercoledì ^_______^
RispondiEliminada me è freddo e piovoso
@ UT: in bocca al lupo!
RispondiElimina@ Vele: si!
@ Fel: si, davvero
@ Giardigno: si, come vedi dall'immagine ci sono dentro fino alle gionocchia e dal collo in su.
RispondiElimina