I sotterranei di Novara
Qualche tempo fa, parlando di misteri del sottosuolo, abbiamo citato l’attività del Gruppo Grotte Novara e le sue ricerche nel sottosuolo, ricco di cunicoli e leggende della città di Novara.Ebbene, a conclusione delle celebrazioni per i trenta anni del Gruppo Grotte Novara (Visita della Cisterna sotterranea da protezione antiaerea di piazza S. Caterina, mostra fotografica in biblioteca, manifestazione con la gru alla festa di Sant'Agabio, mostra sulle grotte del VCO al Parco di Ghiffa, accompagnamenti al castello, ciclo cinematografico sulle grotte), il Gruppo Grotte Novara ricorda che mercoledì 29 ottobre verrà presentato il libro Il Castello di Novara e i suoi sotterranei: guida per il visitatore curioso. La serata prevede questi interventi:- La Novara sotterranea (non esistono solo i sotterranei del castello… Gian Domenico Cella)- Presentazione del libro (Roberto Mazzetta)- Novaresi al castello (Francesca Puccio)- Un sabato al castello (audiovisivo di Filippo Caruso)Questo ultimo appuntamento si terrà presso la sede CAI Novara, in Vicolo Santo Spirito, con inizio alle ore 21.15.
Ingresso libero.Info: Gian Domenico Cella Via Minghetti, 1 28100 Novara - ITALIA cellagd@hotmail.com cellagd@tele2.it 0321-472989 casa 0321-699604 laboratorio 
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Si è conclusa ieri la prima parte del concorso “ Racconta il tuo mistero 2009 ”. Accogliendo l’invito lanciato dal Il Lago dei Misteri al...
-
Dopo quasi un anno di incessante lavoro, Alfa ha deciso di prendersi una vacanza dal blog. Per lasciare i suoi lettori impegnati durante la ...
-
Premessa “Una lunga gelida estate” è il titolo di una serie di storie che ho trovato nel diario di Camilla . Inizialmente, devo confessarvi,...
-
Il Lago dei Misteri augura Buon Natale a tutti i suoi lettori!
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
La maggior parte degli storici contemporanei è orientata a ritenere che la storia dei martiri acaunensi sia sostanzialmente il frutto della ...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
-
Ci sono momenti nella vita in cui il vento soffia così forte da rendere necessario cercare un riparo sicuro dove attendere che la tempesta s...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Grazie a questo post (ho letto anche quelli di maggio) ho scoperto l'attività del Gruppo Grotte di Novara ^_______^
RispondiEliminaCiao ciao
Mi fa piacere, Stella.
RispondiEliminaQuesto è (anche) un blog "di servizio".
^____^
Certo che ce ne sono di (belle) curiosità dalle tue parti, ehhh???!!!
RispondiElimina;-)
Acc, mi ero persa questo post!!! hai visto chi ha impaginato il libro sui sotterranei del castello di Novara?
RispondiElimina:)
Acc, mi ero persa questo post!!! hai visto chi ha impaginato il libro sui sotterranei del castello di Novara?
RispondiElimina:)
Eh, no Francesca, purtroppo no...
RispondiEliminaNe sai qualcosa tu?
;)