Gli incubi di Sinistrari - 1

Ludovico Maria Sinistrari nacque il 26 febbraio 1622 ad Ameno una delle principali località della Riviera di San Giulio il cui signore era il Vescovo Conte di Novara.Dopo gli studi di lettere all’università di Pavia, nel 1647 entrò nell'Ordine dei Francescani. Uomo di cultura enciclopedica imparò da autodidatta le lingue straniere ed insegnò Filosofia e Teologia. Numerosi studenti attirati dalla sua fama giunsero da tutti i paesi d'Europa per ascoltare le sue lezioni.Appassionato studioso di Diritto Civile e Canonico, a Roma divenne Consultore del Tribunale Supremo della Santa Inquisizione, quindi fu Vicario generale dell'Arcivescovo d'Avignone, infine Teologo presso l'Arcivescovo di Milano.
Nel 1688 scrisse il trattato Practica criminalis Minorum illustrata su ordine dei Comizi generali dei Francescani.
Morì, all'età di 69 anni, il 6 marzo 1701.Sinistrari scrisse varie opere, ma la sua fama oggi è legata principalmente a due opere parimenti bizzarre ai nostri occhi.
A passeggio con l’incuboGli incubi di Sinistrari - 01 Gli incubi di Sinistrari - 02Gli Incubi di Sinistrari - 03Una storia da… succubo.Gli incubi di Sinistrari – 04 Gli Incubi di Sinistrari 05
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura...
-
Sambughetto è un paese che si trova più o meno a metà della Valle Strona ed è pieno di storia e storie interessanti. Vi potrei parlare del...
-
Sull’Isola di San Giulio si trova un enigmatico oggetto metallico dalla forma di drago. Cosa ci fa un drago all’interno di uno dei luogh...
-
Sono comparse alcune impronte misteriose sulle spiaggette di Corso Europa, ad Arona, sul Lago Maggiore. A notarle sono stati alcuni pas...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l...
-
E' il Filosofo a ricordarmi della sua esistenza . Sono andato a trovarlo ieri. Ed era parecchio non mi facevo vedere nella sua botte...
-
Camminando per le vie di Orta (e vi suggerisco di farlo in questo periodo quando c'è meno gente e si può visitare il paese più tran...
-
... ma non si tratta in questo caso di spettri. Le anime morte di cui si parla sono quelle che danno il titolo ad un romanzo incompiuto d...
-
Il 23 aprile è la Giornata del drago , per cui questa è a tutti gli effetti la settimana del drago. Per celebrarla adeguatamente ho pe...
-
Mi trovavo dalle parti di Omegna, ma non proprio ad Omegna. In un paesino lì sopra, per essere precisi, un’antica borgata di scalpellini da ...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ecco qui il post con il meme! Grazie per avermi invitata a farlo...a nche se non credo di essere troppo misteriosa :P
RispondiEliminapensavo che Sinistrari ero una parola (pensavo in una parola spagnola siniestro che vuole dire incendio) , è il nome del signore
RispondiEliminaSei ancora tempo Veronica, non preoccuparti.
RispondiElimina@ Francisco pizarro: ebbene sì è il nome, anzi il cognome di un personaggio che iniziamo a conoscere oggi.