Misteriosi avvistamenti astronomici
Nelle scorse ore sono state pubblicate su Facebook alcune foto che hanno messo in subbuglio la tranquillità invernale dei borghi attorno al lago d’Orta. Spettacolari aurore boreali e scenari da film di fantascienza sovrastano i quieti paesaggi cusiani.
Come se, a causa dell'enorme forza gravitazionale, la Via Lattea e la "vicina" galassia di Andromeda si fossero attratte e avvicinate preparandosi a un titanico scontro cosmico.
Scenari che, in linea teorica, dovrebbero accadere tra una cinquantina di miliardi di anni, anno più, anno meno, ma che il mio amico Antonello è riuscito misteriosamente a inquadrare col suo obiettivo.
Merito di photoshop e di una notevole inventiva o frutto di fortunati appostamenti e complici le dodici magiche notti in cui tutto può accadere?
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Dopo quasi un anno di incessante lavoro, Alfa ha deciso di prendersi una vacanza dal blog. Per lasciare i suoi lettori impegnati durante la ...
-
Si è conclusa ieri la prima parte del concorso “ Racconta il tuo mistero 2009 ”. Accogliendo l’invito lanciato dal Il Lago dei Misteri al...
-
Premessa “Una lunga gelida estate” è il titolo di una serie di storie che ho trovato nel diario di Camilla . Inizialmente, devo confessarvi,...
-
Il Lago dei Misteri augura Buon Natale a tutti i suoi lettori!
-
Su un'altura sopra Omegna, chiamata Monte Zuoli, vi sono alcune rocce in cui furono scavate, in tempi antichi, piccole conchette chiamat...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
La maggior parte degli storici contemporanei è orientata a ritenere che la storia dei martiri acaunensi sia sostanzialmente il frutto della ...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Davvero belle!
RispondiEliminaCiao Alfa, indubbiamente hai un amico che con l'obiettivo ci sa fare...effetti speciali a parte!
RispondiEliminaBuona serata.
Bravo in entrambe le cose!
EliminaChe dicono i nostri amici complottisti?
RispondiEliminaSenza il loro parere non mi pronuncio...
;-)
Non oso chiederlo...
Elimina