L'orologio conteso
Esce in questi giorni nelle librerie “ L’orologio conteso”, il nuovo libro dell'omegnese Marco Travaglini. Il volume raccoglie quattro racconti per tutte le stagioni e per tutte le età, dove si mescola la poesia dei luoghi con le storie di uomini e animali. Un cucciolo di cane, tenero come un batuffolo, fa palpitare il cuore di una ragazza.La sfida tra cani e gatti, come nelle migliori tradizioni della loro infinita competizione, si svolge in prossimità del confine svizzero, a Domodossola. Nei dintorni del lago Maggiore, invece, una gazza , per quanto lo neghi , non può nascondere la sua reputazione di “ladra” ( almeno fino a quando un colpo di fulmine cambierà le sue abitudini) e ricci e volpi, nei boschi che salgono verso la sommità del Mottarone, in una notte di luna piena, incontrano cinque strani personaggi con una lunga scala a pioli. Chi sono? Dove andranno? Ai lettori la scoperta. Le storie sono accompagnate dalle illustrazioni di Sergio Morello.
“E’ leggendo questi racconti che emerge la policroma vena poetica di Travaglini “, scrive il pittore Giorgio Rava nella sua presentazione. “Questa spazia nel mondo della favola e in quella favolosa dimensione perduta della gente di un tempo; quella gente semplice a cui Marco è sempre stato legato e di cui ha assorbito come una spugna le storie, le vite stesse, i modi di essere, e accanto agli umani ecco la conoscenza del mondo animale, di quegli animali che spesso – si veda La curva dei persici – popolano i suoi racconti , animali che assumono quasi dimensioni umane, con vizi e virtù”.
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole. Giovanni Pascoli, L'aquilone.
-
Nel novembre del 1897 in fondo ad un pozzo a Coligny (Ain, nel sud della Francia), fu ritrovata una statua di Marte alta 174 cm assieme a n...
-
Si narra che un tempo, nel paese di Brebbia sul Lago Maggiore, esistesse un tempio dedicato a Minerva, annesso alle terme edificate da Quin...
-
Lo staff di Siamo in onda mi ha trasmesso questo articolo di qualche tempo fa, in cui si parla del concorso Racconta il tuo Mistero . Mi pi...
-
-
Il Lago dei Misteri augura Buon Natale a tutti i suoi lettori!
-
Grazie a Dual ho appena scoperto il mio nome da Vampiro (e con questo rispondo anche a Massimo che ieri sera si chiedeva perché la mia imm...
-
Questa notte i sogni del nostro amico Alfa erano turbati. Si agitava come un pazzo per sistemare una serie di cose in un edificio fatiscient...
-
Nei giorni scorsi i lettori iscritti a questo log sono passati da 41 a 33 (da 13 a 12 per http://cusius.blogspot.com ). Sul momento non mi s...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate una traccia del vostro passaggio, come un'onda sulle acque del Lago dei Misteri...