Amori e delitti nella Novara del Seicento
DOMENICA 29 NOVEMBRE 2009 ALLE ORE 15 nell’antico Castello di Briona (Novara)Conferenza di SEBASTIANO VASSALLIAmori e delitti nella Novara del Seicento: G.B. Caccia e il castello di BrionaNell’occasione: presentazione del bando del premio “I cento castelli”,
madrina ANNA LAVATELLIOre 17 Trasferimento e visita al Castello-Ricetto di Ghemme (a cura della cantina Rovellotti) con degustazione enogastronomica.
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Si è conclusa ieri la prima parte del concorso “ Racconta il tuo mistero 2009 ”. Accogliendo l’invito lanciato dal Il Lago dei Misteri al...
-
Dopo quasi un anno di incessante lavoro, Alfa ha deciso di prendersi una vacanza dal blog. Per lasciare i suoi lettori impegnati durante la ...
-
Premessa “Una lunga gelida estate” è il titolo di una serie di storie che ho trovato nel diario di Camilla . Inizialmente, devo confessarvi,...
-
Il Lago dei Misteri augura Buon Natale a tutti i suoi lettori!
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
La maggior parte degli storici contemporanei è orientata a ritenere che la storia dei martiri acaunensi sia sostanzialmente il frutto della ...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
-
Ci sono momenti nella vita in cui il vento soffia così forte da rendere necessario cercare un riparo sicuro dove attendere che la tempesta s...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Deve essere interessantissimo, un tema appassionante ed intrigante. ma tu ci vai ? se così dovresti farci un resoconto dei tuoi ......
RispondiEliminaIl titolo è super intrigante!
RispondiEliminainteressantissima!
RispondiEliminaè un peccato essere fuori zona!
Visita al castello di Ghemme con pausa enogastronomica... Insomma, ogni scusa è buona per mangiare?
RispondiEliminaVolete proprio farmi lavorare la domenica. Non sapete che è consacrata al riposo?
RispondiEliminaScherzi a parte, purtroppo ho un altro impegno e non potrò andarci.