Pettinando i capelli alle bambole
Domani a Siamo in Onda si parlerà di bambole e anche la Pillola di mistero seguirà questo tema.Poiché però sul lago dei Misteri sem minga dreè a petinà i bambul, questo post sarà “alla lombarda”, cioè breve.Ma ditemi:
vi piace giocare ancora con le bambole?
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
A Natale tutti sono più buoni. Il sentimento di letizia porta le persone ad aprire il portafogli per alleviare, forse, con un gesto della ma...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
C'era un tempo sul lago di Omegna una barca magica che navigava solo di notte. Su di essa si radunava una squadra di streghe che gra...
-
Anche quest'anno ritorna la Giornata del Drago! Il blog "Il lago dei misteri" aderisce a questo evento, che sul lago d...
-
“Prendi ancora un po’ di tisana, caro.” Ho risalito le pendici scoscese della montagna su cui vive la Maga per andare a fondo su un miste...
-
Il bianco è l’insieme di tutti i colori dello spettro elettromagnetico, ma se mescolate sulla tavolozza i colori otterrete il nero. Bianco e...
-
La villa sul lago era immersa nella pace, circondata dal canto degli uccelli, affaccendati a portare cibo ai piccoli nei nidi. Al centro d...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Certo che sì! Specialmente con quelle alte un metro e ottantacinque, bionde e sexy! :-)
RispondiEliminaA parte gli scherzi, io conservo con affetto un gufetto di peluche che ricopro tutt'ora di attenzioni. Devo a lui molti fumetti che ho disegnato, mi ha fatto da modello per le bozze e per me, dopo tantissimi anni è ancora molto molto importante tanto che devo litigare con la mia nipotina che lo vorrebbe per sé!
Anch'io ho una bambola a cui sono molto affezionata da piccola le ho tagliato i capelli per farla assomigliare a me,che avevo i capelli corti.
RispondiEliminaTi volevo chiedere sai da dove deriva l'espressione"non siamo mica qui a pettinare le bambole!!!"che significa che non si stà perdendo tempo?
Grazie Terry
A me piacciono tanto le bambole di porcellana, le trovo affascianti e un po' misteriose.
RispondiEliminaDipingo miniature di personaggi fantasy che poi, nelle sessioni di gioco di ruolo vengono posizionate su un tabellone per visualizzare la posizione dei personaggi. Immagino sia un'evoluzione del mio infantile giocare con le barbie...
RispondiElimina@ Tarkan: Ma dai!
RispondiElimina@ Terry: hai indovinato. "non siamo mica qui a pettinare le bambole!!" vuol dire non siamo qui a giocare.
@ Vele: dopo la Pillola di Mistero di questa notte guarderai le tua bambole con occhi nuovi, temo... ;)
@ Tenar: credo proprio tu abbia ragione. ;9
giocare con le bambole no, ma farmi pettinare come se fossi una bambola sì... infatti ho tre parrucchiere al mio servizio.... perché per coccolarmi mi piace strafare!
RispondiEliminabuon weekend
^_____^
RispondiElimina