La Preia Batizaa

Esiste una pietra a Bugnate, sulle colline sopra Gozzano, non lontano dal Colle della Madonna della Guardia da cui, si dice, gli uomini debbano stare lontani. Avvicinandosi troppo potrebbero sentire infatti il pianto dei bambini che le donne in età fertile andavano a prendere in quel luogo.Il masso è denominato Preia Batizaa (Pietra Battezzata) forse per via delle numerose coppelle che ne ornano la sommità.
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole. Giovanni Pascoli, L'aquilone.
-
Nel novembre del 1897 in fondo ad un pozzo a Coligny (Ain, nel sud della Francia), fu ritrovata una statua di Marte alta 174 cm assieme a n...
-
Si narra che un tempo, nel paese di Brebbia sul Lago Maggiore, esistesse un tempio dedicato a Minerva, annesso alle terme edificate da Quin...
-
Lo staff di Siamo in onda mi ha trasmesso questo articolo di qualche tempo fa, in cui si parla del concorso Racconta il tuo Mistero . Mi pi...
-
-
Il Lago dei Misteri augura Buon Natale a tutti i suoi lettori!
-
Grazie a Dual ho appena scoperto il mio nome da Vampiro (e con questo rispondo anche a Massimo che ieri sera si chiedeva perché la mia imm...
-
Questa notte i sogni del nostro amico Alfa erano turbati. Si agitava come un pazzo per sistemare una serie di cose in un edificio fatiscient...
-
Nei giorni scorsi i lettori iscritti a questo log sono passati da 41 a 33 (da 13 a 12 per http://cusius.blogspot.com ). Sul momento non mi s...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
molto interessante anche questo post!
RispondiEliminala veste antropologica ti calza a pennello!!!
Eh, com'è vero!!!
RispondiEliminaLe donne in età fertile andavano su quella pietra a "strofinarsi" e "scivolare" su di essa come buon auspicio a restare gravide.
RispondiEliminabel blog...complimenti! mi piacerebbe un giorno raccontarti la storia dell'occhio della luna che si specchia nelle acque del lago.....
@ Pupottina e Malikà: grazie!
RispondiElimina@ Paesesommerso: racconta, racconta...
Lago, Lago, sei il solito...
RispondiEliminaGrazie ragazze.
E tu, Paesesommerso, davvero, racconta...