Cinquecento!

Chi l’avrebbe mai detto? Il cinquecentesimo post…
Non c’era nessuno all’inizio, poi siete cresciuti e siete ancora qui, sempre più numerosi.
67 sostenitori Blogger de "Il lago dei Misteri"
28 del suo fratellino "Immagini del Lago d'Orta"
e poi, su Facebook
203 amici di Alfa dei Misteri
145 membri del gruppo “Il lago dei misteri”
188 fan de “Il lago dei misteri”
Grazie a tutti!
PS
Da piemontese non potevo che festeggiare celebrando una delle icone italiane più famose prodotte da questa regione...
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura...
-
Sambughetto è un paese che si trova più o meno a metà della Valle Strona ed è pieno di storia e storie interessanti. Vi potrei parlare del...
-
Sull’Isola di San Giulio si trova un enigmatico oggetto metallico dalla forma di drago. Cosa ci fa un drago all’interno di uno dei luogh...
-
Sono comparse alcune impronte misteriose sulle spiaggette di Corso Europa, ad Arona, sul Lago Maggiore. A notarle sono stati alcuni pas...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l...
-
E' il Filosofo a ricordarmi della sua esistenza . Sono andato a trovarlo ieri. Ed era parecchio non mi facevo vedere nella sua botte...
-
Camminando per le vie di Orta (e vi suggerisco di farlo in questo periodo quando c'è meno gente e si può visitare il paese più tran...
-
... ma non si tratta in questo caso di spettri. Le anime morte di cui si parla sono quelle che danno il titolo ad un romanzo incompiuto d...
-
Il 23 aprile è la Giornata del drago , per cui questa è a tutti gli effetti la settimana del drago. Per celebrarla adeguatamente ho pe...
-
Mi trovavo dalle parti di Omegna, ma non proprio ad Omegna. In un paesino lì sopra, per essere precisi, un’antica borgata di scalpellini da ...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
ottimi risultati, destinati a migliorare sempre di più.
RispondiEliminaComplimenti, ad Alfa e a Il Lago dei Misteri!!!
^________^
da piemontese ti faccio i miei piu' sentiti complimenti.....
RispondiEliminaaltri 500 di questi post!
RispondiEliminaBravo! Questo blog è molto bello perchè, oltre ad intrattenere, ci racconta antiche leggende ed episodi storici. Continua così!
RispondiElimina^_____________^
RispondiEliminaChe bello. Alfa... ben 500!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri!
P.S.Come festeggerai nella tua grotta???
Caro Tarkan,
RispondiEliminala mia proposta era di festeggiare con 500... mila baci, ma .... ma ....
... la vipera Corneli aveva l'herpes sul labbro superiore