I sotterranei di Novara
Qualche tempo fa, parlando di misteri del sottosuolo, abbiamo citato l’attività del Gruppo Grotte Novara e le sue ricerche nel sottosuolo, ricco di cunicoli e leggende della città di Novara.Ebbene, a conclusione delle celebrazioni per i trenta anni del Gruppo Grotte Novara (Visita della Cisterna sotterranea da protezione antiaerea di piazza S. Caterina, mostra fotografica in biblioteca, manifestazione con la gru alla festa di Sant'Agabio, mostra sulle grotte del VCO al Parco di Ghiffa, accompagnamenti al castello, ciclo cinematografico sulle grotte), il Gruppo Grotte Novara ricorda che mercoledì 29 ottobre verrà presentato il libro Il Castello di Novara e i suoi sotterranei: guida per il visitatore curioso. La serata prevede questi interventi:- La Novara sotterranea (non esistono solo i sotterranei del castello… Gian Domenico Cella)- Presentazione del libro (Roberto Mazzetta)- Novaresi al castello (Francesca Puccio)- Un sabato al castello (audiovisivo di Filippo Caruso)Questo ultimo appuntamento si terrà presso la sede CAI Novara, in Vicolo Santo Spirito, con inizio alle ore 21.15.
Ingresso libero.Info: Gian Domenico Cella Via Minghetti, 1 28100 Novara - ITALIA cellagd@hotmail.com cellagd@tele2.it 0321-472989 casa 0321-699604 laboratorio 
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura...
-
La mia ricerca mi ha portato sulla vetta del Mottarone, la montagna dei due laghi, come viene chiamata, perché unisce, più che separare, il ...
-
Inizia oggi ad Arona e durerà fino al 25 aprile una mostra sui draghi destinata a un pubblico adulto. Alla mostra sui draghi ci saranno di...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Sono comparse alcune impronte misteriose sulle spiaggette di Corso Europa, ad Arona, sul Lago Maggiore. A notarle sono stati alcuni pas...
-
Sull’Isola di San Giulio si trova un enigmatico oggetto metallico dalla forma di drago. Cosa ci fa un drago all’interno di uno dei luogh...
-
Premessa “Una lunga gelida estate” è il titolo di una serie di storie che ho trovato nel diario di Camilla . Inizialmente, devo confessar...
-
Ci sono nel bosco certi luoghi che un tempo si credeva vibrassero di misteriose energie soprannaturali. Sorgenti, specchi d’acqua, grotte,...
-
E' il Filosofo a ricordarmi della sua esistenza . Sono andato a trovarlo ieri. Ed era parecchio non mi facevo vedere nella sua botte...
-
Di ieri sera è la segnalazione, fresca fresca, di un lancio di uova di drago per mezzo di una fionda gigante sul lungolago di Petten...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Grazie a questo post (ho letto anche quelli di maggio) ho scoperto l'attività del Gruppo Grotte di Novara ^_______^
RispondiEliminaCiao ciao
Mi fa piacere, Stella.
RispondiEliminaQuesto è (anche) un blog "di servizio".
^____^
Certo che ce ne sono di (belle) curiosità dalle tue parti, ehhh???!!!
RispondiElimina;-)
Acc, mi ero persa questo post!!! hai visto chi ha impaginato il libro sui sotterranei del castello di Novara?
RispondiElimina:)
Acc, mi ero persa questo post!!! hai visto chi ha impaginato il libro sui sotterranei del castello di Novara?
RispondiElimina:)
Eh, no Francesca, purtroppo no...
RispondiEliminaNe sai qualcosa tu?
;)