Questo è un blog di racconti, leggende, storie raccontate dagli ubriachi nelle osterie e di cialtronesche invenzioni che ruotano attorno al lago d'Orta. Se cercate la Verità, qualunque sia quella che v’illudete di trovare, avete sbagliato indirizzo.
sabato 26 maggio 2012
Nella bottega del mistero vi regaliamo le fragole
Fragola. Uno dei primi frutti mangiati dall’uomo e (soprattutto) dalla donna. Peccato però che non sia un frutto, dal momento che i veri frutti sono i “semini” che vediamo. E in fondo anche i campi di fragole possono nascondere inquietanti segreti...
Non ci credete? Non vi resta che seguirci questa sera nella bottega del mistero, la rubrica all’interno del programma Siamo in Onda su Puntoradio in cui si parla di storie del territorio (nella prima parte) e di quelle che si celano dietro una canzone (nella seconda).
La puntata di sabato 26 maggio ha come tema proprio FRAGOLE
Per ascoltare Siamo in Onda:
- FM 96.3 da Novara, Vercelli, Verbania, Biella, Alessandria, Torino, Varese, Milano, Pavia
- FM 93.5 - 96.00 da Borgosesia e Valsesia
- INTERNET in streaming su www.puntoradio.net
Per intervenire in DIRETTA:
- via email: diretta@puntoradio.net - redazione@siamoinonda.it
- via SMS:.389 96 96 960
Buon Ascolto...
(Sarà possibile seguire la trasmissione in replica il martedì successivo sempre alle 21,00)
La foto è una cortesia di ELE.
La musica che fa da sottofondo alla rubrica radiofonica è una cortesia di Alessandro Ponti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Mercoledì prossimo su questo blog riaprirà la Bottega del Mistero. Come forse solo i lettori di più antica fedeltà e memoria migliore ...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
La “Benedetto Brin” apparteneva alla classe di corazzate “Regina Margherita”, ideata dall’ingegnere, generale, ispettore del Genio Nava...
-
Qualche settimana fa, venni invitato ad esporre degli oggetti in una fiera dedicata all’acqua. Delle gentili ragazze dai lunghi ...
-
Lasciamo Laica ai suoi amori notturni ed occupiamoci invece di un altro ramo della famiglia. Quando Laica giunse nella sua nuova casa, non l...
-
Pertanto, se non volete sapere cosa accadrà sul lago dei misteri nel 2015 non leggetelo! Premesso che non c’è nulla di certo sotto...
-
Alcune gentili lettrici ieri hanno vissuto momenti di malumore per via di tutta una serie di auguri piovuti improvvisamente, ma non inasp...
-
"Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo." Rubo questa citazione a Jerome Klapka Jerome, uno d...
-
Download Sento la musica nella mia camera ed un istante dopo sto inseguendo per strada le note come farfalle multicolori. Subito mi si ...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Mi vengono in mente le parole di Vasco: "Sono finiti quei momenti/quando uno sguardo provocava turbamenti/quando la vita era più facile/e si potevano mangiare anche le fragole"...
RispondiElimina