Quell'ultimo treno...

La puntata di Siamo in Onda di sabato prossimo verterà sul tema "treno".
Questa la domanda posta agli ascoltatori e ai lettori di questo blog.
Quando vi siete resi conto di aver perso il treno?
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Mercoledì prossimo su questo blog riaprirà la Bottega del Mistero. Come forse solo i lettori di più antica fedeltà e memoria migliore ...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
La “Benedetto Brin” apparteneva alla classe di corazzate “Regina Margherita”, ideata dall’ingegnere, generale, ispettore del Genio Nava...
-
Qualche settimana fa, venni invitato ad esporre degli oggetti in una fiera dedicata all’acqua. Delle gentili ragazze dai lunghi ...
-
Alcune gentili lettrici ieri hanno vissuto momenti di malumore per via di tutta una serie di auguri piovuti improvvisamente, ma non inasp...
-
Pertanto, se non volete sapere cosa accadrà sul lago dei misteri nel 2015 non leggetelo! Premesso che non c’è nulla di certo sotto...
-
"Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo." Rubo questa citazione a Jerome Klapka Jerome, uno d...
-
Ho scattato questa foto pochi giorni fa. La temperatura era mite e sulle montagne non c’era neve. Ottimo, se fosse aprile. Invece è ge...
-
Download Sento la musica nella mia camera ed un istante dopo sto inseguendo per strada le note come farfalle multicolori. Subito mi si ...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
mah..fino ad ora, diciamo che, le scelte che ho fatto mi sono sembrate quelle piu' corrette e le ho sostenute quindi non mi sono posto il problema dell'ultimo treno.....
RispondiEliminatroppo sicuro di me? :-(
ciao un salutone
il treno l'ho perso chissà quante volte! eheheheheheheh
RispondiEliminama ho sognato anche di perdere la nave, conta?
Di treni se ne perdono in continuazione, è saper saltare ogni tanto su qualcuno che conta...
RispondiEliminain fondo, tutti non potremmo prenderli no?
Boh,i alcuni miei amici dicono che ne perdo tanti,ma a me non sembra.
RispondiEliminaQuando vi siete resi conto di aver perso il treno? Quando ho capito che, dopo di quello, non ce ne sarebbe mai stato un altro...
RispondiEliminaMa tutto sommato, ripensandoci, mi è andata meglio di Anna Karenina, quindi non mi posso lamentare!!!!
;-)
Se per treno intendi il mezzo di locomozione direi mai perchè sono una persona puntuale....
RispondiEliminaMa nella vita anche se di primo acchito ci può sembrare di aver perso un treno io dico che non è così in verità. Il treno successivo che abbiamo preso ci fa essere quelli di oggi e non bisogna avere rimpianti perchè ci ha dato la consapevolezza attuale...Ciao Roberta
... fortunatamente il treno non l'ho mai perso, ho sempre cercato di ponderare bene le mie scelte, e fino ad ora sono soddisfatta!
RispondiEliminaTutto sommato anche a me sembra di non avere perso il treno, sono felice di quello che ho... certo, a guardarsi indietro ci sarebbe sempre qualcosa da modificare, ma io ragiono sempre verso il futuro!!
RispondiEliminaSe poi non ragioniamo in senso figurato, il treno l'ho perso molte volte in verità, essendo pendolare!
Ciao Alfa, sono tornato tra i "vivi"... basta pilloline e punturine finalmente!
RispondiEliminaRispondendo alla tua domanda: il treno l'ho perso mille volte, ma ogni volta è stato un bene, perché per fortuna il destino mi ha sempre riservato sorprese migliori... almeno finora!
Un treno mi sono resa conto di averlo perso....però per il resto sono contenta di quello che ho.
RispondiEliminaSicuramente ci saranno ancora tanti treni da prendere; spero di non perderli ;)