Il grande ingannatore e i suoi figli

Vi chiedete chi sia il Grande Ingannatore? Andate e leggere questo post nella Bottega del Mistero.
Nella lunga e, talora, gloriosa storia della menzogna uno dei figli del Grande Ingannatore, un famoso bugiardo, ha assunto una immortale fama letteraria: Ulisse*.
Soprattutto di lui si parla oggi nella Bottega del Mistero sul blog di Siamo in Onda.
* Secondo alcuni, l'intera Odissea non sarebbe altro che la storia inventata da un uomo per giustificare la sua assenza ventennale da casa.
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
La villa sul lago era immersa nella pace, circondata dal canto degli uccelli, affaccendati a portare cibo ai piccoli nei nidi. Al centro d...
-
A Natale tutti sono più buoni. Il sentimento di letizia porta le persone ad aprire il portafogli per alleviare, forse, con un gesto della ma...
-
Ci fu un tempo, un tempo non lontano, in cui davanti alle Renne di Babbo Natale si parò, brandendo la sua scopa a mo’ di manganello, una Bef...
-
Sambughetto è un paese che si trova più o meno a metà della Valle Strona ed è pieno di storia e storie interessanti. Vi potrei parlare del...
-
Oggi ricorre la festa di Sant’Antonio da Padova, al secolo Fernando di Buglione (Lisbona 1195 - Padova 1231). Oltre che per le virtù eroiche...
-
Anche quest'anno ritorna la Giornata del Drago! Il blog "Il lago dei misteri" aderisce a questo evento, che sul lago d...
-
“Prendi ancora un po’ di tisana, caro.” Ho risalito le pendici scoscese della montagna su cui vive la Maga per andare a fondo su un miste...
-
Il bianco è l’insieme di tutti i colori dello spettro elettromagnetico, ma se mescolate sulla tavolozza i colori otterrete il nero. Bianco e...
-
C'era un tempo sul lago di Omegna una barca magica che navigava solo di notte. Su di essa si radunava una squadra di streghe che gra...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Un vero bugiardo deve essere fantasioso e strafurbo, perchè no farsi un'autoepopea giustificativa. Pensa ai racconti che ne potrebbero scaturire dai prossimi Ulisse postmoderni, dai rapimenti alieni in là .......
RispondiEliminaMiaoooo sapessi le cose che si vedono dai tetti dove passeggio ....... miaooooooo
Ricodavo che fosse Ulisse, per questo motivo riconosciuto come personaggio negativo nell'Eneide ^___^
RispondiElimina" Secondo alcuni, l'intera Odissea non sarebbe altro che la storia inventata da un uomo per giustificare la sua assenza ventennale da casa."
RispondiEliminaPerò....
una bugia che ha riscosso un successone!
Se tutte le bugie avessero queste conseguenze....
Imparerei volentieri!
Un bacione!
eheheheheh
RispondiEliminabella questa dell'assenza ingiustificata da casa!!!
Se devi mentire, tanto vale raccontare una balla epica.
RispondiElimina;)