Jus primae noctis

Non sapete cos'era l'odiosa usanza dello Jus Primae Noctis?Volete sapere cosa c'entra il colore viola con il Carnevale?O cosa lega il Piemonte alla terra degli agrumi?Allora andate immediatamente a fare un giro nella Bottega del Mistero, sul blog di Siamo in Onda.
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
La villa sul lago era immersa nella pace, circondata dal canto degli uccelli, affaccendati a portare cibo ai piccoli nei nidi. Al centro d...
-
“Luna tu parli solamente a chi e' innamorato chissà quante canzoni ti hanno già dedicato” Gianni Togni, Luna. Mutevole come la lu...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
Castelli Cusiani, autunno 1944. È un tranquillo pomeriggio sul lago. La guerra sembra distante e non riesce a turbare la serenità del luogo....
-
Ecco a voi, fresco di pubblicazione, il nuovo numero di A6 Fanzine , la rivista curata dalle amiche romane Isa e Sara . Come ricorderet...
-
Sambughetto è un paese che si trova più o meno a metà della Valle Strona ed è pieno di storia e storie interessanti. Vi potrei parlare del...
-
Se una sera di primavera un viaggiatore del web passasse da iTunes vedrebbe la schermata sopra riportata. Questo per dire che la re...
-
“Prendi ancora un po’ di tisana, caro.” Ho risalito le pendici scoscese della montagna su cui vive la Maga per andare a fondo su un miste...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
la consoco, la conosco...
RispondiEliminaodiosa e terrificante...
Vado subito! Per quanto riguarda la cosa più viola... Ecco, il maglione che sto indossando ora!
RispondiEliminaRicordo che ai tempi delle medie colpì molto la fantasia adolescenziale della mia classe...
RispondiEliminaBeh, un'usanza odiosa per i villici, invece per i nobili la cosa era abbastanza allettante!!!
RispondiEliminaSono appena tornata dal racconto:
RispondiEliminasei sempre bravo ed interessante Alfa ...... nevica sul lago ?
sono curiosa!!!
RispondiEliminaEccomi giunta per lasciare i miei migliori auguri di Buone Feste a te e famiglia... con l’occasione un dono natalizio ti aspetta... lo puoi ritirare nel mio scrigno...
RispondiEliminaBuona notte e buon inizio settimana... un abbraccio...
Ciao ciao Paola
contatto !
RispondiEliminaprobabilmente non riuscirò più a passare nei prossimi giorni, quindi, BUON NATALE
RispondiElimina^______________^
Caro Alfa...
RispondiEliminaterribile lo Jus....
O_O
Ne approfitto per lasciarti i miei auguri....
Buon Natale tesoro...
Un abbraccio!