Jus primae noctis

Non sapete cos'era l'odiosa usanza dello Jus Primae Noctis?Volete sapere cosa c'entra il colore viola con il Carnevale?O cosa lega il Piemonte alla terra degli agrumi?Allora andate immediatamente a fare un giro nella Bottega del Mistero, sul blog di Siamo in Onda.
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Ho scoperto grazie a Giorgio Rava, un amico che è un infaticabile trovatore di draghi, che a Miasino c’è una porta (foto) che riporta l’...
-
Le notizie volano veloci e corrono di bocca in bocca anche sul lago d’Orta. Del resto quella riportata da Orta Blog è destinata a suscit...
-
Sulla sponda occidentale del Cusio, dove il lago fa una grande curva per allontanarsi dai paesaggi scoscesi dei monti e circondarsi invece d...
-
Con calma, con molta calma, anche questo blog riprende le pubblicazioni. Con una piccola ambizione: riuscire ad aumentare i post da ...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Sabato scorso, come previsto , mi recai alla Biblioteca di Arona per il segreto incontro sui misteri. Conoscendo lo gnomo che mi...
-
Quale realtà si nasconde dietro il racconto agiografico di San Maurizio e della Legione Tebea? Veramente una legione romana e cristiana, ...
-
Iniziasti ad udire le voci quando avevi tredici anni. A sedici rifiutasti lo sposo che i genitori avevano scelto per te. Lui non la pres...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
la consoco, la conosco...
RispondiEliminaodiosa e terrificante...
Vado subito! Per quanto riguarda la cosa più viola... Ecco, il maglione che sto indossando ora!
RispondiEliminaRicordo che ai tempi delle medie colpì molto la fantasia adolescenziale della mia classe...
RispondiEliminaBeh, un'usanza odiosa per i villici, invece per i nobili la cosa era abbastanza allettante!!!
RispondiEliminaSono appena tornata dal racconto:
RispondiEliminasei sempre bravo ed interessante Alfa ...... nevica sul lago ?
sono curiosa!!!
RispondiEliminaEccomi giunta per lasciare i miei migliori auguri di Buone Feste a te e famiglia... con l’occasione un dono natalizio ti aspetta... lo puoi ritirare nel mio scrigno...
RispondiEliminaBuona notte e buon inizio settimana... un abbraccio...
Ciao ciao Paola
contatto !
RispondiEliminaprobabilmente non riuscirò più a passare nei prossimi giorni, quindi, BUON NATALE
RispondiElimina^______________^
Caro Alfa...
RispondiEliminaterribile lo Jus....
O_O
Ne approfitto per lasciarti i miei auguri....
Buon Natale tesoro...
Un abbraccio!