Il grande ingannatore e i suoi figli

Vi chiedete chi sia il Grande Ingannatore? Andate e leggere questo post nella Bottega del Mistero.
Nella lunga e, talora, gloriosa storia della menzogna uno dei figli del Grande Ingannatore, un famoso bugiardo, ha assunto una immortale fama letteraria: Ulisse*.
Soprattutto di lui si parla oggi nella Bottega del Mistero sul blog di Siamo in Onda.
* Secondo alcuni, l'intera Odissea non sarebbe altro che la storia inventata da un uomo per giustificare la sua assenza ventennale da casa.
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Mercoledì prossimo su questo blog riaprirà la Bottega del Mistero. Come forse solo i lettori di più antica fedeltà e memoria migliore ...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
La “Benedetto Brin” apparteneva alla classe di corazzate “Regina Margherita”, ideata dall’ingegnere, generale, ispettore del Genio Nava...
-
Qualche settimana fa, venni invitato ad esporre degli oggetti in una fiera dedicata all’acqua. Delle gentili ragazze dai lunghi ...
-
Lasciamo Laica ai suoi amori notturni ed occupiamoci invece di un altro ramo della famiglia. Quando Laica giunse nella sua nuova casa, non l...
-
Pertanto, se non volete sapere cosa accadrà sul lago dei misteri nel 2015 non leggetelo! Premesso che non c’è nulla di certo sotto...
-
Alcune gentili lettrici ieri hanno vissuto momenti di malumore per via di tutta una serie di auguri piovuti improvvisamente, ma non inasp...
-
"Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo." Rubo questa citazione a Jerome Klapka Jerome, uno d...
-
Download Sento la musica nella mia camera ed un istante dopo sto inseguendo per strada le note come farfalle multicolori. Subito mi si ...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Un vero bugiardo deve essere fantasioso e strafurbo, perchè no farsi un'autoepopea giustificativa. Pensa ai racconti che ne potrebbero scaturire dai prossimi Ulisse postmoderni, dai rapimenti alieni in là .......
RispondiEliminaMiaoooo sapessi le cose che si vedono dai tetti dove passeggio ....... miaooooooo
Ricodavo che fosse Ulisse, per questo motivo riconosciuto come personaggio negativo nell'Eneide ^___^
RispondiElimina" Secondo alcuni, l'intera Odissea non sarebbe altro che la storia inventata da un uomo per giustificare la sua assenza ventennale da casa."
RispondiEliminaPerò....
una bugia che ha riscosso un successone!
Se tutte le bugie avessero queste conseguenze....
Imparerei volentieri!
Un bacione!
eheheheheh
RispondiEliminabella questa dell'assenza ingiustificata da casa!!!
Se devi mentire, tanto vale raccontare una balla epica.
RispondiElimina;)