Credevamo foste nostri amici: l'audiostoria
L'incontro tra due culture molto diverse è sempre problematico. Ma cosa succede quando ad incontrarsi sono mondi diversi? Scopritelo in questa audiostoria raccontata dalla voce di Fulvio Julita.
Vi ricordo che le Storie si Siamo in Onda sono disponibili in podcast.
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Mi è successo un fatto strano. Uno dei tanti, direte forse. E avreste ragione, ne convengo. Ad ogni modo, non divaghiamo. Quella che vedete ...
-
C'era un tempo sul lago di Omegna una barca magica che navigava solo di notte. Su di essa si radunava una squadra di streghe che gra...
-
Sulla sponda occidentale del Cusio, dove il lago fa una grande curva per allontanarsi dai paesaggi scoscesi dei monti e circondarsi invece d...
-
Premessa “Una lunga gelida estate” è il titolo di una serie di storie che ho trovato nel diario di Camilla . Inizialmente, devo confessarvi,...
-
Non so bene come definire il personaggio di cui vi parlerò oggi. Partiamo dal nome. Alfa lo chiama l’Intortatore per via della sua abitudine...
-
Una lunga gelida estate 4 - Sul lago Maggiore. Ricordi di tempi felici. Lago Maggiore, Anno del Signore 1840 “Rivedere questi luoghi dopo co...
-
Il 23 aprile è la Giornata del drago , per cui questa è a tutti gli effetti la settimana del drago. Per celebrarla adeguatamente ho pe...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Ottavia Piccolo e «La commedia di Candido» a Stresa venerdì 20 marzo ore 21.15 Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani sono i protagonisti de «La...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate una traccia del vostro passaggio, come un'onda sulle acque del Lago dei Misteri...