Identità vampiresca

Grazie a Dual ho appena scoperto il mio nome da Vampiro (e con questo rispondo anche a Massimo che ieri sera si chiedeva perché la mia immagine non fosse riflessa dagli specchi…).
La mia identità vampiresca risulta essere: Armand Spenser,
conosciuto anche come Erebus of The Flesh,
"a sensual one who knows the flesh - and knows the blood".Non c’è necessità di tradurre, vero?
Post più popolari
-
Durante i restauri della chiesa di Armeno, una cinquantina di anni fa, emerse questo strano affresco, il cui autore è ignoto. Raffigura la...
-
Mercoledì prossimo su questo blog riaprirà la Bottega del Mistero. Come forse solo i lettori di più antica fedeltà e memoria migliore ...
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
La “Benedetto Brin” apparteneva alla classe di corazzate “Regina Margherita”, ideata dall’ingegnere, generale, ispettore del Genio Nava...
-
Qualche settimana fa, venni invitato ad esporre degli oggetti in una fiera dedicata all’acqua. Delle gentili ragazze dai lunghi ...
-
Alcune gentili lettrici ieri hanno vissuto momenti di malumore per via di tutta una serie di auguri piovuti improvvisamente, ma non inasp...
-
Pertanto, se non volete sapere cosa accadrà sul lago dei misteri nel 2015 non leggetelo! Premesso che non c’è nulla di certo sotto...
-
"Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo." Rubo questa citazione a Jerome Klapka Jerome, uno d...
-
Ho scattato questa foto pochi giorni fa. La temperatura era mite e sulle montagne non c’era neve. Ottimo, se fosse aprile. Invece è ge...
-
Download Sento la musica nella mia camera ed un istante dopo sto inseguendo per strada le note come farfalle multicolori. Subito mi si ...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
WOW fantastico,anche io lo voglio sapereeeeeee!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaamico scusa, mi ho confuso di commento, sei adesso un vampiro, io sono batman amico buon natale da oggi promesso essere nel tuo blog e leggere di piu,
RispondiEliminabuona fortuna buon natale!!!
vampiro alfa
Ah che figata!
RispondiEliminaL'ho provato anch'io ed ecco il mio risultato:
Tom Fey, conosciuto come "Dispater of Reykjavík", Amongst fire and ice, one who is hot and cold.
muhahahahaha! (risata diabolica et vampiresca)
@ Steven: poi dicci qualcosa...
RispondiEliminaMassimo aveva lasciato questo commento "Per la verità ieri sera affermavo l'esatto contrario, come dimostra... [link della foto]
Un bello scherzo da prete, cui Alfa risponde con uno scherzo altrettanto da prete.
E ora potete sempre cercare la famosa foto...
@ Mosarella: ^___^
@ Tarkan: sei caldo e raffreddato? Mi spiace, poveretto, hai ancora la febbre???
;)
Buona Domenica Alfa grazie per il commento nel mio blog.Wow che nome..
RispondiEliminaUn saluto Dual
Sinceramente quando qualcosa fa tremendamente di moda finisco per non poterne più. Ecco, adesso mi sta succedendo proprio con i vampiri, ti prego, mi ossessionano già al cinema, i miei alunni leggono solo di questo (e di conseguenza anch'io per tenermi aggiornata), non ti ci mettere anche tu! Anche se ammetto che il nome vampirico abbia il suo fascino... Anzi, giusto perchè non ne posso più dei vampiri patinati, in queste zone abbiamo qualche ruspante leggenda sui succhiasangue?
RispondiEliminaChe bella segnalazione, io adoro questi generatori di nomi! Scriverò sicuramente un post a proposito, grazie per l'idea :-)
RispondiElimina@ Dual: grazie a te.
RispondiElimina@ Tenar: a dire il vero non seguo le mode. so che si parla molto di vampiri di questi tempi, ma lo spunto del post me l'ha dato l'amico Dual.
Vampiri dalle nostre parti? abbiamo già gli Incubi di Sinistrari, vuoi anche i Vampiri? e poi chi dorme più di notte??
@ Vele: il merito è di Dual.
@____@
V V
Ah!.. Vedo che i vampiri di lago sono sensibili al 'fumo d'incenso'.
RispondiEliminaBene, bene; una di queste sere potremmo provare anche con l'aglio.
Ucci, ucci, ucci...
L'aglio ha un effetto indiretto: non è il vampiro a non sopportarlo, ma sua moglie...
RispondiElimina;)
Beh, la presenza di una moglie... riabilita il vampiro.
RispondiEliminaQuindi, il caso è chiuso!
dai racconti di Anne Rice?
RispondiEliminaDa un consiglio di Dual, direi piuttosto, Pupottina.
RispondiElimina