Un po' più in là vidi la cascata dove le ninfe giocano, lasciandosi scivolare sulle rocce bagnate, ma solo quando nessuno le vede.
Questo è un blog di racconti, leggende, storie raccontate dagli ubriachi nelle osterie e di cialtronesche invenzioni che ruotano attorno al lago d'Orta. Se cercate la Verità, qualunque sia quella che v’illudete di trovare, avete sbagliato indirizzo.
mercoledì 7 novembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Sulla sponda occidentale del Cusio, dove il lago fa una grande curva per allontanarsi dai paesaggi scoscesi dei monti e circondarsi invece d...
-
C'era un tempo sul lago di Omegna una barca magica che navigava solo di notte. Su di essa si radunava una squadra di streghe che gra...
-
Tra il 2010 e il 2012, per la quarta e la quinta stagione della trasmissione Siamo in Onda, ho scritto alcune delle Storie di Siam...
-
Premessa “Una lunga gelida estate” è il titolo di una serie di storie che ho trovato nel diario di Camilla . Inizialmente, devo confessarvi,...
-
Mi è successo un fatto strano. Uno dei tanti, direte forse. E avreste ragione, ne convengo. Ad ogni modo, non divaghiamo. Quella che vedete ...
-
La villa sul lago era immersa nella pace, circondata dal canto degli uccelli, affaccendati a portare cibo ai piccoli nei nidi. Al centro d...
-
Il 23 aprile è la Giornata del drago , per cui questa è a tutti gli effetti la settimana del drago. Per celebrarla adeguatamente ho pe...
-
Qualche tempo fa vi parlai della strana vicenda legata alla vita e alle opere di Ludovico Maria Sinistrari di Ameno. Vi ripropongo ora l’in...
-
Il mio nome è Alfa. Mi hanno sempre affascinato le storie del passato. E amo da sempre questo luogo meraviglioso che è il Lago d’Orta, o ...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.

Spettacolo della natura...è la cascata del Toce?
RispondiEliminaCiaoooo.
No no, è una piccola cascata nel bosco vicino ad Arola (VB)
Elimina:)
Essere felice con due ninfe e una cascata tutte per te .......... miaaaaooooùùùùùùùùùùùù
RispondiEliminaMah, le ninfe sono un po' troppo pericolose, forse...
EliminaEd è meglio non farsi scoprire se si ha la fortuna di vederle... l'ultimo umano di mia conoscenza gira ancora con una "G" di guardone marchiata a fuoco sulla fronte. In effetti sono creature piuttosto suscettibili.
RispondiEliminaE gli è andata ancora bene, direi...
EliminaTu non rischiare di farti vedere a guardarle, non avvicinarti troppo... Anche perchè mi sa che non sai scivolare "come una ninfa" sulle rocce bagnate!
RispondiEliminaMeglio di no, rischierei di fare la fine del "ciottolone rotolante"...
EliminaNel mio blog c'è un premio per te...
RispondiEliminaUn premio? mmmm vengo a vedere... ;)
EliminaIo non ho capito sinceramente se si tratta di cose serie in questo posto e se la Gente che scrive pensa davvero che magari quei cialtroni abbiano davvero visto qualcosa sulle rive del Lago o che quegli ubriachi alle osterie avessero ancora uno spiffero di Lucidità e raccntavano di aver visto una di quelle Creature di cui ora la Mente offuscata dell ' Uomo nega oppure soltanto di tanta Gente simpatica a cui piace scherzare . Sarei curioso di saperlo
EliminaSe con noi verrai all'Osteria del Pino troverai la risposta sul fondo di un bicchier di vino.
Elimina