Questo è un blog di racconti, leggende, storie raccontate dagli ubriachi nelle osterie e di cialtronesche invenzioni che ruotano attorno al lago d'Orta. Se cercate la Verità, qualunque sia quella che v’illudete di trovare, avete sbagliato indirizzo.
lunedì 23 luglio 2012
La storia del Principe e dell’Aviatore
VENERDì 27 luglio, h 21.15
POGNO (No), Oratorio
TEATRO DEGLI ACERBI
La storia del Principe e dell’Aviatore
Liberamente Ispirato a “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupery
di Luciano Nattino. Regia: Andrea Borini. Con Fabio Fassio, Elena Romano.
Pupazzi: Teatro del Corvo. Scenografie: Alice Delorenzi
Lo spettacolo immagina che lo stesso Saint-Exupery, aviatore prima civile poi militare durante la Seconda Guerra mondiale, racconti alla moglie la storia del suo straordinario incontro con quello strano e fantastico personaggio di bambino venuto da un lontano regno dello spazio.
L’Aviatore deve partire, c’è la guerra, bisogna andare a scrutare i cieli, il pericolo incombe sulla piccola casa dove Antoine vive con sua moglie.
Ma i ricordi rivivono, il segno lasciato dall'incontro inatteso col Piccolo Principe ritorna, indelebile, perché quell'incontro ha insegnato all'Aviatore a guardare e a sentire le stelle che ridono.
Per informazioni: www.teatrodelleselve.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Non volevo entrare nella nota polemica sulla disparità di trattamento tra la Befana, costretta a girare da sola con le scarpe rotte e il man...
-
Dopo un anno molto tranquillo sul lago dei misteri una serie di increspature ha segnato il levarsi di un nuovo vento. Ma andiamo con ordine....
-
La villa sul lago era immersa nella pace, circondata dal canto degli uccelli, affaccendati a portare cibo ai piccoli nei nidi. Al centro d...
-
Castelli Cusiani, autunno 1944. È un tranquillo pomeriggio sul lago. La guerra sembra distante e non riesce a turbare la serenità del luogo....
-
La richiesta è cortese e accompagnata da un gentile sorriso. A parte questo il contenuto non può che attirare tutta la mia attenzione. Una p...
-
“Luna tu parli solamente a chi e' innamorato chissà quante canzoni ti hanno già dedicato” Gianni Togni, Luna. Mutevole come la lu...
-
Sambughetto è un paese che si trova più o meno a metà della Valle Strona ed è pieno di storia e storie interessanti. Vi potrei parlare del...
-
Ecco a voi, fresco di pubblicazione, il nuovo numero di A6 Fanzine , la rivista curata dalle amiche romane Isa e Sara . Come ricorderet...
-
Se una sera di primavera un viaggiatore del web passasse da iTunes vedrebbe la schermata sopra riportata. Questo per dire che la re...
-
C'era un tempo sul lago di Omegna una barca magica che navigava solo di notte. Su di essa si radunava una squadra di streghe che gra...
"Di un fatto del genere fui testimone oculare io stesso".
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Ludovico Maria Sinistrari di Ameno.
Deve essere interessantissimo : adoro questo lungo racconto meraviglioso. miaooooo
RispondiElimina